News
EDICRA – L’educazione deve continuare! Un incontro in Basilicata alla scoperta delle opere dell’artigianato locale

EDICRA – L’educazione deve continuare! Un incontro in Basilicata alla scoperta delle opere dell’artigianato locale

Nelle date tra il 22 e il 25 agosto 2023 abbiamo avuto il piacere di ospitare delegazioni di Pinolere (Spagna) e EuroSpeak (Irlanda) per discutere della chiusura del progetto EDICRA, una partnership strategica volta alla formazione degli artigiani nelle aree rurali e per pianificare metodologie per avvicinare i giovani all’artigianato di queste zone attraverso gli strumenti digitali.

Durante queste date i partecipanti hanno potuto esplorare la Basilicata facendo tappa prima al Sasso di Castalda, ospitati dal Comune locale, con il quale collaboriamo da tempo.
Dopo una breve tappa a Matera, abbiamo tenuto una tavola rotonda tra le delegazioni e il neo eletto Comune di Pignola per poter analizzare insieme le opportunità che questo progetto può ancora portare.

In entrambe le date abbiamo discusso dello sviluppo di una linea guida da implementare prima in inglese e poi nella lingua nazionale per aiutare i giovani e gli artigiani a poter beneficiare di questa attività e poi nella tavola rotonda abbiamo avuto l’opportunità di discutere alcune delle seguenti effetti positivi a sostegno del lavoro svolto.In entrambe le sessioni abbiamo avuto l’opportunità di dare vita a nuove attività e idee concrete che verranno implementate in tutti i territori dell’UE, dove lavorano i partner e soprattutto abbiamo fissato la data per il prossimo evento moltiplicatore online. In questo incontro avremo l’opportunità di ospitare formatori e artigiani che potranno dare ulteriori consigli e pareri sulle future evoluzioni del progetto.Per noi è stato un piacere poter ospitare le delegazioni provenienti da Spagna e Irlanda e speriamo di realizzare con loro nuove iniziative mirate allo sviluppo delle nostre aree rurali, sicuri del lavoro svolto finora ringraziamo tutti i soggetti coinvolti compreso il comuni prima di Sasso di Castalda e poi di Pignola per la collaborazione e un ringraziamento finale va agli artigiani Lucani, Marisa Perrone e Pasquale Lama per la loro dedizione e lo sviluppo di un gadget artigianale che solo tra i soci è possibile trovare.Felici di poter contribuire alla crescita della nostra comunità, andiamo avanti per ascoltare i nuovi bisogni e avvicinare le nostre comunità al concetto di internazionalizzazione un passo alla volta!