News
“Inclusion Go” con “SoliDARE”: un percorso verso lo sviluppo individuale e la comprensione interculturale

“Inclusion Go” con “SoliDARE”: un percorso verso lo sviluppo individuale e la comprensione interculturale

Le persone che si impegnano nel volontariato vivono esperienze che cambiano la vita, che a loro volta aiutano le organizzazioni e le comunità a prosperare. Il progetto di Inclusion Go è stato il cuore pulsante dell’organizzazione SoliDARE. Non solo è stato utile, ma è servito anche come opportunità di apprendimento e ha aiutato il gruppo a sentirsi più a proprio agio nel collaborare attraverso linee culturali.

 

Il progetto di Inclusion Go di SoliDARE ha mirato a favorire l’accettazione, la comprensione interculturale e l’integrazione della comunità. Il suo scopo era quello di facilitare la collaborazione di volontari provenienti da diversi ceti sociali. Le due volontarie rumene, Gabriela e Luiza, che hanno intrapreso questo fantastico viaggio, hanno vissuto esperienze che le hanno cambiato la vita.Imparare a prendere in carico la propria vita:– Gabriela, originaria della Romania con un debole per il servizio, si è unita al team. Durante la sua permanenza presso Inclusion Go, ha partecipato a una vasta gamma di attività, come la pianificazione e la conduzione di seminari sulla diversità e l’inclusione e il coordinamento di eventi culturali. Grazie a questa opportunità, è diventata una leader più responsabile e premurosa.– Luiza, anche lei rumena, ha portato qualcosa di nuovo in tavola. Ha colto rapidamente l’atmosfera multietnica di Inclusion Go e ha avuto un talento nell’interagire con persone di diversa estrazione. La sua capacità di riunire le fazioni opposte nella comunità è stata cruciale per il successo del progetto.Lavorare insieme attraverso le culture:Il progetto Inclusion Go ha migliorato significativamente la capacità del gruppo SoliDARE di lavorare insieme in modo produttivo in un contesto multietnico. Entrambe le rumene, Gabriela e Luiza, hanno portato in tavola qualcosa di speciale durante la loro collaborazione, che ha migliorato il prodotto finale. Il gruppo si è reso conto che accogliere la varietà non solo incoraggia l’innovazione ma produce anche risposte che affrontano tutte le questioni rilevanti.Le conseguenze:Da Inclusion Go hanno beneficiato più persone oltre ai volontari e all’organizzazione stessa. Le attività multiculturali e i workshop del progetto hanno riunito persone di ogni ceto sociale e le hanno aiutate a capirsi meglio a vicenda. Hanno dimostrato il potenziale di trasformazione della collaborazione e della diversità.

Inclusion GO più che una semplice opportunità di servizio, la partecipazione a Go with SoliDARE è stata un’incredibile opportunità di scoperta di sé e una dimostrazione della forza del lavoro di squadra interculturale. Le rumene Gabriela e Luiza hanno illuminato la strada verso una cultura più accogliente ed empatica. Attraverso questa iniziativa, SoliDARE ha dimostrato che una comunità può diventare più resiliente, cooperativa e armonica quando i suoi membri ricercano e celebrano attivamente le loro differenze.Abbiamo un enorme debito di gratitudine nei confronti di Gabriela e Luiza, dell’associazione e della comunità per aver reso il progetto di Inclusion Go un successo così strepitoso. Serve a ricordare che il potenziale di crescita e di cambiamento positivo è illimitato quando le persone e i gruppi lavorano insieme in un’atmosfera inclusiva.