News
L’Erasums che non conosci…

L’Erasums che non conosci…

Sasso di Castalda è stato recentemente il palcoscenico di un evento straordinario intitolato “L’Erasmus che non conosci“. Questo evento informativo si è svolto il 10 Giugno presso la sala consiliare di Palazzo De Luca e ha offerto ai cittadini locali l’opportunità di conoscere e comprendere meglio le esperienze Erasmus attraverso le testimonianze dirette dei partecipanti a vari progetti.

L’evento è stato caratterizzato da un’atmosfera accogliente e informale coordinata anche la presenza del Sindaco Rocchino Nardo, che ha permesso ai partecipanti di condividere le proprie esperienze Erasmus in modo autentico. Durante l’incontro, sono stati coinvolti partecipanti di progetti come “EDICRA“, “Never say no to Panda” del progetto “E-mployed” e una terza mobilità chiamata “Prepare for a job, prepare to fulfil your dream“.

Una delle particolarità di questo evento è stata la presenza online di un responsabile dell’associazione spagnola Javier Jimenez. Grazie alla connessione virtuale, è stato possibile approfondire il progetto EDICRA e fornire ulteriori informazioni sul suo sviluppo e i suoi obiettivi. Questo momento di approfondimento ha arricchito l’evento, offrendo una prospettiva internazionale e sottolineando l’importanza della cooperazione transnazionale.

Durante le testimonianze dei partecipanti, ogni persona ha avuto l’opportunità di raccontare la propria esperienza Erasmus in modo non formale. Questo approccio ha favorito un’interazione diretta con gli invitati, permettendo loro di immergersi nelle storie personali dei protagonisti e di comprendere appieno le sfide e i successi che questi incontri internazionali possono portare.

Gli interventi dei partecipanti hanno suscitato un vivo interesse e hanno stimolato un dialogo aperto con il pubblico presente. I cittadini locali hanno avuto la possibilità di porre domande, esprimere dubbi e curiosità, contribuendo a una discussione dinamica e arricchente.

L’Erasmus che non conosci” ha avuto un impatto significativo sulla comunità di Sasso di Castalda, promuovendo la consapevolezza sulle opportunità offerte dai progetti Erasmus e aprendo nuove prospettive di sviluppo personale e professionale per i giovani. L’evento ha dimostrato che le esperienze Erasmus sono accessibili a tutti e che la diversità culturale può essere un’opportunità di crescita e arricchimento reciproco.

L’Erasmus che non conosci” ha dimostrato che le frontiere non sono un ostacolo insormontabile, ma un’opportunità di scoperta e crescita. Grazie agli sforzi congiunti di organizzatori e partecipanti, Sasso di Castalda ha dimostrato di essere una comunità aperta all’intercultura e pronta ad abbracciare le opportunità offerte dai progetti di mobilità internazionale.

L’associazione Inclusion Go ringrazia nuovamente la cooperazione con il Comune di Sasso e con tutta la comunità la quale si dimostra sempre accogliente e pronta a vivere nuove iniziative di formazione ad impronta Europea.