News
Promuovere l’istruzione e l’empowerment della comunità attraverso lo scambio internazionale di giovani a Brindisi Montagna

Promuovere l’istruzione e l’empowerment della comunità attraverso lo scambio internazionale di giovani a Brindisi Montagna

Dal 7 al 15 luglio 2023, giovani provenienti da Germania, Serbia, Macedonia, Turchia, Romania e Italia hanno partecipato a un programma internazionale di scambio giovanile nello splendido ambiente di Brindisi di Montagna coordinato dall’associazione italiana Inclusion Go. Questo programma che cambia la vita, gestito sotto gli auspici della prestigiosa iniziativa Erasmus Plus, si è tuffato a capofitto nel tema della “Consapevolezza della nostra istruzione“, accendendo dibattiti approfonditi sul potere dell’istruzione di plasmare le società.Lo scambio è stato arricchito dalla partecipazione del Sindaco di Brindisi Montagna, che ha fornito uno sguardo unico sul sistema educativo italiano e sulle sue applicazioni pratiche.Ciò che ha reso questa conversazione eccezionale, però, è stata la sfida audace che è stata accettata. Insieme intraprendono un’entusiasmante avventura per creare da zero un set di strumenti educativi informali gruppi giovanili hanno avuto modo di esplorare metodi e pratiche per discutere dei diritti umani connessi all’educazione e metodologie per conoscere meglio se stessi e per scoprire i singoli metodi di apprendimento (VARK).
Come simbolo del loro lavoro di squadra, questo strumento educativo fungerà da guida per altri giovani EU da seguire mentre intraprendono i propri viaggi di apprendimento.I partecipanti hanno trascorso l’intera entusiasmante settimana partecipando a vivaci corsi e ad eventi sociali. Gli sforzi del gruppo sono culminati nello sviluppo di sei principi generali che aiuteranno giovani EU nei loro percorsi educativi. 
I responsabili di questo progetto desiderano esprimere la loro profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al suo successo, i partecipanti tutti e gli stakeholder coinvolti. Il loro entusiasmo per le future partnership è un segnale stimolante per il futuro dell’apprendimento e della costruzione della comunità.Ringraziamo anche i ragazzi di MaterHubEurodesk della Basilicata, che ha lavorato insieme a noi per assistere questo gruppo di partecipanti per vivere un’esperienza indimenticabile presso Matera. I gruppi si sono divertiti a spendere la mattinata ad apprendere altre opportunità Europee nella bellissima città di Matera dove i giovani hanno avuto modo di esplorare, poi, la città lucana capitale della cultura 2019.Un ringraziamento va ai partner europei Asociatia Nevo Parudimos, еионaлнa омска раовна ладинска соиаиа-RROMA, Amaro Drom e.V., MEGA e Point of View che si sono unite per trasformare questa incredibile idea in realtà. Tutti hanno concordato ancora una volta di lavorare per rendere l’istruzione più accessibile a tutti!

Lo scambio giovanile svolto a Brindisi Montagna è un’illustrazione potente degli effetti positivi e liberatori della scuola. Le narrazioni dei partecipanti forniscono un quadro vivido di come l’istruzione e lo sviluppo della comunità possono essere trasformati quando più punti di vista si uniscono per creare un nuovo percorso da seguire.Seguici anche sui social Facebook per poter restare aggiornato sulle ultime notizie e informazioni di questo progetto e di altre iniziative che sviluppiamo dal livello locale a quello internazionale!